Condividi se l'articolo ti è piaciuto!

Il geco è un’animale innocuo per l’uomo anche se non è certo piacevole vedere scorrazzare sulle pareti di casa questi piccoli rettili. Sopratutto se in casa ci sono donne o bambini è preferibile cercare di allontanarli. In questo articolo vedremo come liberarsi dai gechi utilizzando trappole e repellenti fai da te per una corretta disinfestazione.

In numerose culture si ritieni che questo piccolo rettile porti fortuna e che dia una mano all’ecosistema mangiando zanzare, mosche, moscerini, ragni, falene e altri piccoli insetti. Va comunque detto che possono vivere fino a 10 anni, quindi se ne avvistate uno dentro casa, state certi che se non decidete di liberarvene non morirà certo di vecchiaia! Purtroppo però ad alcune persone non piacciono per il loro aspetto e per il colore, nelle nostre zone ci sono esemplari dal colore beige, verde o in alcuni casi quasi trasparente, che detto francamente, non è proprio un bel vedere.

Vediamo ora come liberarsi dai gechi utilizzando disinfestanti naturali e piccoli accorgimenti intelligenti!

Come fare una corretta disinfestazione dai gechi

Se avete avvistato un geco in casa, la prima cosa da chiedervi è: come ha fatto ad entrare in casa? Quasi sicuramente saranno entrati grazie alla presenza di crepe e fessure nei muri, intercapedini tra le porte oppure grazie a fessure nel cassettone della tapparella.
A questo punto la prima cosa da fare è quella di individuare i passaggi utilizzati dal geco e successivamente provvederete alla loro chiusura!

Come detto i gechi si nutrono di insetti e delle loro uovo, quindi una soluzione intelligente  quella di eliminare la loro fonte di cibo, utilizzando insetticidi e zanzariere, quindi in questo modo il piccolo rettile deciderà spontaneamente di cambiare territorio di caccia data la scarsità di cibo.

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare il vostro gatto affinché dia la caccia al geco.

geco

Utilizzare prodotti naturali per la disinfestazione

Se queste idee non dovessero garantire una corretta disinfestazione consigliamo l’utilizzo di disinfestanti naturali che faranno capire a questi piccoli rettili che non sono ospiti graditi e dovranno cercare una nuova casa.

La naftalina

Ottimo repellente per gechi, basta riempire dei piccoli contenitori d’acqua, anche una bottiglia tagliata a metà e posizionare la naftalina all’interno. Questo repellente va posizionato nei possibili punti di ingresso, quindi vicino porte e finestre. Potete utilizzare anche dei sottovasi o altri recipienti in plastica.

Trappole per gechi

Volete sapere come catturare un geco? Ecco a voi come costruire una trappola. Se avete intenzione di catturare il geco e liberarvi definitivamente della sua presenza potete costruire una trappola fatta con una rete metallica arrotolata a forma di cilindro e posizionare due imbuti alle estremità in modo da consentire l’ingresso del rettile ma non l’uscita. Per facilitare l’ingresso utilizzare un’esca da posizionare all’interno della trappola.

Dissuasori per evitare l’ingresso dei gechi in casa

Dopo aver eseguito la disinfestazione e aver tappato eventuali fessure e buchi non vogliamo certamente che rientrino in casa, quindi consigliamo di utilizzare degli spicchi d’aglio tagliati a metà (in modo da far uscire l’odore al massimo) e posizionarli sui davanzali delle finestre o in altri posti che il geco potrebbe utilizzare per entrare. Il forte odore dell’aglio li terrà lontani a lungo!

Veleno e repellente per gechi

Esiste il veleno per gechi, lucertole e altri rettili, ma è studiato per sopprimere tali animali, e se ne sconsiglia l’uso. Diciamo che questo dovrebbe essere proprio l’ultima strada da percorrere. Perché, ricordiamolo, i gechi, oltre a essere simbolo di fortuna, non sono assolutamente nocivi ma, anzi, escono di notte per cibarsi di insetti spesso fastidiosi per l’uomo, come mosche e zanzare ma anche larve e uova di altri rettili, pertanto la loro presenza può essere considerata un bene. In alternativa al veloce potete usare il repellente per gechi o il disabituante per gechi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *