Condividi se l'articolo ti è piaciuto!

Avete finalmente deciso di vistare Roma per un week-end a non sapete cosa vedere? Ecco l’itinerario su misura per vedere Roma in due giorni: la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, il Colosseo e i Fori Imperiali.

Visitare l’intera città di Roma in due giorni è un’impresa abbastanza complicata, quindi abbiamo deciso di selezionare alcuni monumenti e luoghi simbolo della città per garantire comunque una bella visita di Roma.

Innanzitutto vi consiglio di scegliere una zona di partenza abbastanza centrale o comunque ben collegata con i mezzi ( autobus o metropolitana) in modo da potervi muovere con facilità.  Quindi scegliete un Hotel centrale in una zona limitrofa al centro storico, come può essere la zona Tiburtina di Roma, che è vicina alla Stazione dei treni e con la metro e gli autobus ancora più vicini.

Naturalmente conosci Roma. Chi non la conosce? Ma delle volte chi ci abita non l’ha mai vista davvero, non ha il tempo di guardarla come la guarda un turista per la prima volta. Cosa vedere a Roma in due giorni, noi abbiamo un’idea.

Con la sua storia unica a cui rendono viva testimonianza i monumenti che resistono al tempo, con le sue milioni di luci che si accendono al tramonto, con le sue mille storie e ricordi nascosti in ogni angolo, Roma cattura tutti con il suo fascino intramontabile di città sempre giovane e vecchia allo stesso tempo, è la sua magia: il tempo scorre e lei rimane immutata, adagiata sulle rive del Tevere ad aspettare una nuova alba, un altro bacio, un nuovo tramonto di stelle, un’altra foto ricordo.

Visitare Roma in 2 giorni: Tappa primo giorno

Da qui potete prendere la metro (Linea B) e raggiungere Termini, dove prenderete la Linea A. Scendete alla fermata Spagna. Da questa fermata potete proseguire raggiungendo la vicina Piazza di Spagna dove si trova la celebre Barcaccia del Bernini e in la Scalinata di piazza di Spagna in cima alla quale c’è Trinità dei Monti.

Subito dopo vi consiglio di fare un salto su Via del Corso e Via Condotti due vie molto famose per lo shopping di Roma. Qui troverete le boutique di moda più famose del mondo.

Da qui siete molti vicini alla Fontana di Trevi che potete raggiungere anche a piedi.  Percorrete via del Corso fino ad incrociare via del Tritone, percorretela tutta e raggiungerete la Fontana di Trevi. Raggiunta la fontana tirate una monetina nella fontana. Si dice che si di buon auspicio per tornare al più presto a Roma.

Se avete voglia di camminare ancora un pò a piedi potete ritornare su Via del Corso ed entrare nella Galleria Alberto Sordi, che ospita molti negozi famosi e grandi marchi della moda italiana.

Visitare Roma in 2 giorni: Tappa secondo giorno

Il secondo giorno a Roma vi consiglio di visitare la zona del Colosseo e dei Fori Imperiali. Altre due tappe imperdibili se siete a roma solo per pochi giorni.

Raggiungere il Colosseo è davvero molto semplice, infatti c’è una fermata della metro “Colosseo” che vi fare scendere direttamente sotto gli archi del  Colosseo, con un colpo d’occhio davvero impressionante.

Vi consigliamo di prenotare in anticipo il biglietto per visitare il Colosseo per evitare le lunghe code al tornello, oppure di acquistare il Romapass che vi permette di saltare totalmente la coda all’ingresso.

Terminata la visita al Colosseo, fatte le foto di rito con i gladiatori romani,  potete visitare con molta libertà tutta la zona circostante dei Fori Imperiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *